Organizzazione


L’attività di assistenza residenziale in favore degli anziani viene espletata approntando una efficiente gestione comprendente la seguente organizzazione:


Il Servizio socio-assistenziali
E’ svolto dal personale OSA che assiste l’anziano h 24 su 24.
La vita quotidiana all’interno della Casa di Riposo è regolata dai seguenti orari:

  • Ore 07.00 - 08.30 sveglia, igiene personale;
  • Ore 8,30 - 9.30- colazione;
  • Ore 9.30-12.30 attività ricreative, di animazione, di socializzazione, visita dei parenti, contestualmente si svolgono attività di fisioterapia individuale o di gruppo tre volte la settimana e il servizio infermieristico tutti i giorni escluso i festivi con reperibilità h 24 e una volta a settimana viene il ministro dell’Eucaristia.
  • Ore 12.30 – 14.00 pranzo;
  • Ore 14.00 - 16.30 riposo pomeridiano;
  • Ore 16.30 – 19.00 merenda, attività di socializzazione, ricreative, visita dei parenti;
  • Ore 19.00 – 20.00 cena;
  • Ore 20.00 - 22.00 uso sala tv per visione serale e socializzazione;
  • Ore 22.00 riposo notturno;

Il medico dell’Ente
Cura l’inserimento in struttura, la presa in carico visita medica all’ingresso dell’ospite, compreso visione della documentazione, la compilazione della cartella clinica e la vigilanza sull’assistenza sanitaria dell’anziano.

Il servizio infermieristico
E’ svolto da infermieri professionali che cura l’aspetto sanitario dell’anziano: controllo giornaliero dei parametri, preparazione e somministrazione dei farmaci in terapia, prevenzione delle piaghe e medicazioni, cura i rapporti con i medici di base e gli specialisti informandoli della situazione dell’anziano.

Servizio farmaceutico
L’Istituto provvede all’approvvigionamento e alla conservazione prescritti dal Medico di fiducia di ciascun Anziano.

Il servizio di fisioterapia
E’ svolto da un fisioterapista professionale. Viene svolto nella sala di fisioterapia adeguatamente attrezzata o negli ambienti comuni, il fisioterapista cura il miglioramento o il mantenimento del grado di autonomia e assicura le necessarie attività riabilitative motorie e neuromotorie dell’anziano.

Il servizio sociale
E’ svolto da un’assistente sociale coordinatore dei servizi socio assistenziali, accoglie le domande di inserimento, la documentazione necessaria, la scheda sociale, l’inserimento in struttura dell’anziano e cura i rapporti con i familiari. Svolge attività di consulenza e sostegno psico-sociale dell’anziano. Offre un servizio di orientamento e segretariato sociale relativo all’ottenimento di prestazioni e benefici previsti dalla normativa vigente (Invalidità, indennità di accompagnamento, richieste di presidi, ecc.). Svolge attività di collegamento con gli altri Enti del territorio (Comuni, ASP ecc.)

Il servizio cucina
E’svolto da una cuoca e un aiuto cuoca, si occupa della preparazione e la somministrazione dei pasti seguendo una dieta autorizzata dall’ASP e diete personalizzate secondo le indicazioni mediche. Il servizio prepara pietanze tradizionali in occasioni di feste, eventi e momenti ricreativi. Cura l’igiene delle stoviglie e dell’ambientale dei locali di cucina. Controlla la quantità e la qualità delle derrate alimentari.

Il servizio operaia
Cura il servizio lavanderia (lavaggio, asciugatura e stiratura degli indumenti dell’anziano) cura l’igiene ambientale.

Il servizio amministrativo
E’ svolto da un amministrativo, cura gli aspetti contabili, amministrativi e gestionali legati al funzionamento della struttura.


Le Autorizzazioni

Dal 18/07/1911 l’ O.P. Istituto Rizza Rosso è eretto in Ente Morale con Regio Decreto Leggi
Dal 17 settembre 2009 l’ O.P. Istituto Rizza Rosso è iscritto all’Albo Regionale degli Enti Assistenziali Pubblici e Privati al n. 2905, tipologia casa di riposo, giusto Decreto Assessoriale n. 1827, come previsto dall’art. 26 della Legge Regionale 22/86 Leggi
Con Decreto Regionale n° 775 l’O.P. Istituto Rizza Rosso è dichiarata Istitutzione pubblica di assistenza e beneficenza ai sensi dell’art. 1 della Legge n° 6972 del 17/07/1890 Leggi
Autorizzazione Sanitaria Cucina Leggi
Regolamento per i lavori, le forniture ed i servizi in economia approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 7 del 06/02/2015 Leggi

Lo Statuto

Statuto Organico dell’Ente Leggi